Visita medica con ECG basale (D.M. 24.04.2013)
Il certificato per la pratica non agonistica (ex certificato di buona salute) e parascolastica è diventato obbligatorio, come da ultime disposizioni di legge.
La visita per il conseguimento dell’idoneità non agonistica si compone di:
- Anamnesi
- Esame obiettivo
- Misurazione di peso, altezza ed indice di massa corporea
- Valutazione dell’acuità visiva con ottotipo luminoso
- Rilevazione di pressione arteriosa e frequenza cardiaca basale
- Elettrocardiogramma basale
Insieme all’esito della visita vengono rilasciate due copie del certificato, e una copia della traccia elettrocardiografica.
Per chi lo richiede è possibile effettuare una visita più approfondita inserendo il protocollo utilizzato per chi effettua le visite sportive agonistiche.
Per l’effettuazione della visita per l’idoneità alla pratica sportiva NON agonistica è necessario presentare:
- Documento di Identità
- Codice fiscale e Tessera Sanitaria
- Questionario Anamnestico Per gli atleti minorenni deve essere firmato anche in caso di delega.